Ingredienti per 4 persone
• 2 uova;
• 150 g di mollica di pane;
• 2 cucchiai di latte;
• 50 grammi di parmigiano reggiano;
• 700 g di passata di pomodoro Pantaleo;
• 90 g di crema di melanzane Pantaleo;
• 20 olive a piacere;
• 1 spicchio d'aglio;
• sale;
• pepe;
• basilico;
• olio EVO;
Procedimento
• Far scolare bene la ricotta;
• Da un pezzo di pane raffermo ricavare 150 g di mollica e ammorbidirla con il latte;
• In una ciotola mettere la ricotta e le uova, amalgamare bene;
• Aggiungere il parmigiano, la mollica di pane strizzata e la crema di melanzane sempre mescolando con una forchetta;
• Regolare di sale, spolverare con una generosa macinata di pepe, aggiungere qualche foglia di basilico spezzettata e una ventina di olive tagliate grossolanamente;
• Concludere con il pangrattato per ottenere la giusta consistenza morbida;
• Preriscaldare il forno a 180°;
• Foderare la teglia di carta forno e ungerla con un filo d'olio;
• Bagnarsi le mani con olio o acqua e procedere a formare le polpette della dimensione desiderata;
• Adagiare nella teglia e infornare, a seconda della dimensione per 15/20 minuti;
• Prendere una padella capiente con i bordi alti e mettere a soffriggere l'aglio in un fondo di olio EVO;
• Aggiungere la passata di pomodoro e far andare per qualche minuto;
• Sfornare le polpette di ricotta e adagiarle nel sugo;
• Cuocere a fiamma bassa con un paraschizzi per 20 minuti;
• Regolare di sale e spegnere;
• Aggiungere qualche foglia di basilico fresco e servire calde con qualche fettina di pane casereccio.