Ingredienti per 16 polpettine
• 50 g di parmigiano grattugiato;
• 15 olive taggiasche;
• 15 pomodori secchi sott'olio;
• 1 uovo;
• pangrattato q.b.;
• sale q.b.;
• pepe q.b.;
• semi di cumino opzionali;
• 1 uovo;
• pangrattato q.b.
Per friggere:
• olio di semi d'arachidi.
Procedimento
• Lavare le melanzane e ridurle a funghetto;
• Trifolare le melanzane in padella con aglio e olio EVO avendo cura di abbassare la fiamma e continuare la cottura con il coperchio dopo aver aggiustato di sale;
• Mettere in un mixer le melanzane a funghetto, i pomodori secchi, le olive taggiasche e i semi di cumino e tritare fino ad ottenere una crema omogenea;
• Trasferire la crema in una ciotola e aggiungere 1 uovo, il parmigiano, un pizzico di sale, pepe a piacere e pangrattato fino a raggiungere la consistenza di una polpetta morbida;
• Formare le polpette, disporle su un piatto, coprirle e lasciarle riposare in frigo per una mezz'oretta;
• Procedere con la panatura passandole prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato;
• Friggere in abbondante olio di semi di arachidi e servirle calde.