Ingredienti per 18 polpettine
Per il ripieno:
• 440 g di ceci lessati;
• 1 vaso da 260 g di Carciofi sott'olio pantaleo;
• 1 pugno di foglie di prezzemolo fresco;
• 1 scalogno o 1/2 cipolla;
• la scorza grattugiata di un limone bio;
• pangrattato q.b.;
• sale q.b.;
• olio EVO q.b.;
• 440 g di ceci lessati;
• 1 vaso da 260 g di Carciofi sott'olio pantaleo;
• 1 pugno di foglie di prezzemolo fresco;
• 1 scalogno o 1/2 cipolla;
• la scorza grattugiata di un limone bio;
• pangrattato q.b.;
• sale q.b.;
• olio EVO q.b.;
Opzionale:
• 1 uovo;
• cumino;
• pepe q .b;
Per accompagnare:
• senape o salsa allo yogurt.
• 1 uovo;
• cumino;
• pepe q .b;
Per accompagnare:
• senape o salsa allo yogurt.
Procedimento
- Aggiungere nel mixer i ceci ben scolati, lo scalogno, la scorza di limone, i carciofi e metà del prezzemolo;
- Tritare finemente, aggiungere l'altro prezzemolo e regolare di sale (aggiungere anche cumino e pepe a gusto);
- Ottenere una crema compatta e omogenea;
- Versare l'impasto in una ciotola e incorporare il pangrattato q.b. per ottenere la consistenza voluta (a questo punto si può incorporare anche l'uovo per un risultato meno asciutto ma le polpettine risulteranno comunque soffici e deliziose anche senza);
- Preriscaldare il forno a 180°;
- Formare delle palline di impasto poco più grandi di una noce e schiacciarle delicatamente;
- Ungere la teglia da forno con un filo d'olio EVO;
- Disporre le polpettine sulla teglia e infornare per 15 minuti girandole a metà cottura;
- Sfornare e servire calde accompagnandole con la senape o la salsa allo yogurt.