Ingredienti per 2 persone
• olive taggiasche;
• capperi sotto sale;
• rametti di timo;
• scorza e succo di 1 limone bio;
• un vasetto di melanzane sott'olio Pantaleo;
Procedimento
• Per prima cosa togliere la pelle dai filetti di orata e con una pinzetta levare eventuali spine centrali;
• Lavare il limone, asciugarlo bene e grattugiare la scorza;
• Disporre i filetti su un piatto capiente e irrorarli con il succo del limone;
• Aggiungere i capperi, del timo e coprire con la pellicola trasparente;
• Lasciar marinare in frigo per 1 ora;
• Riprendere i filetti e portarli su un tagliere;
• Aggiungere qualche melanzana sott'olio, la scorza del limone, i capperi e 2/3 olive tagliare a rondelle;
• Arrotolare l'involtino e chiuderlo con uno spago da cucina;
• Tagliare le estremità in eccesso sui due lati, ridurle a pezzetti e infilarle nelle aperture laterali degli involtini;
• Scaldare dell'olio EVO in una padella antiaderente con uno spicchio d'aglio e una macinata di peperoncino;
• Aggiungere gli involtini e regolare di sale;
• Abbassare la fiamma, coprire con un coperchio e lasciar cuocere per 10 minuti girando un paio di volte per cuocere gli involtini uniformemente;
• Nel frattempo lavare i pomodorini, tagliarli a pezzetti, impiattare condendo con olio EVO, sale, capperi, olive e basilico;
• Unire all'impiattamento gli involtini, concludere con un filo d'olio a crudo e servire caldi.