Ingredienti per 4 persone
Per gli gnocchi:
• 500 g di patate;
• 200 g di farina 00;
• 1 uovo;
• un pizzico di sale;
• una grattata di noce moscata;
• 500 g di patate;
• 200 g di farina 00;
• 1 uovo;
• un pizzico di sale;
• una grattata di noce moscata;
Per il condimento:
• 4 fette di guanciale spesse 1/2 cm;
• 1,5 vasetti di Pesto di peperoni gialli;
• 125 ml di panna da cucina.
• 4 fette di guanciale spesse 1/2 cm;
• 1,5 vasetti di Pesto di peperoni gialli;
• 125 ml di panna da cucina.
Procedimento
- Per prima cosa lavare e lessare le patate, con la buccia, in acqua per circa 30 minuti;
- Quando si infilzano con la forchetta sono pronte per essere scolate;
- Pelare le patate ancora tiepide e schiacciarle, in una ciotola, con una forchetta o meglio con uno schiacciapatate;
- In una ciotola capiente creare la classica fontana con le patate e la farina;
- Unire al centro l'uovo, il sale e la noce moscata;
- Impastare nella ciotola fino ad incorporare tutti gli ingredienti;
- Continuare ad impastare sul piano di lavoro infarinato fino ad ottenere un impasto morbido e elastico;
- Ricavare delle porzioni di impasto e ottenere dei filoncini dal diametro di circa 1 cm;
- Con un coltello a lama liscia tagliate il filoncino in tanti gnocchetti uguali larghi circa 1,5 cm;
- Imprimerci delicatamente i rebbi della forchetta o passarli sull'apposito riga gnocchi;
- Disporre gli gnocchi ben distanziati su un vassoio leggermente infarinato;
- Procedere ora con il condimento;
- In una padella antiaderente aggiungere solo il guanciale ridotto a listarelle;
- Far andare a fiamma media fin quando il guanciale non sarà ben rosolato e avrà rilasciato il suo grasso;
- Con delle pinze prelevare il guanciale e lasciarlo in una ciotola coperto affinché non si raffreddi;
- Versare nella padella il pesto di peperoni gialli e far cuocere per un paio di minuti, fin quando non si sarà insaporito con il fondo di cottura del guanciale;
- Aggiungere ora la panna, mescolare brevemente e togliere dal fuoco;
- Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata;
- Scolarli e saltarli nel condimento a fiamma media;
- Quando saranno ben conditi aggiungere il guanciale croccante lasciandone una parte per impiattare;
- Impiattare e decorare con il guanciale croccante;
- Servire caldi.