Ingredienti
• 300 g di farina;
• 250 g di ricotta;
• 2 cucchiai di pecorino grattugiato;
• 20 g di olio EVO;
• 2 uova;
• 250 g di ricotta;
• 2 cucchiai di pecorino grattugiato;
• 20 g di olio EVO;
• 2 uova;
• pizzico di sale;
• 2 cucchiai di Peperoncini sott'olio;
• 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate;
• olio di arachidi per friggere
• 2 cucchiai di Peperoncini sott'olio;
• 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate;
• olio di arachidi per friggere
Procedimento
- In una ciotola capiente disporre la farina a fontana,
- Aggiungere al centro le uova,l'olio, il pecorino, la ricotta e la presa di sale;
- Impastare brevemente con una forchetta, unire il lievito e incorporare bene all'impasto;
- Scolare bene due cucchiai di peperoncini sott'olio e unirli alla ciotola;
- Continuare a impastare con le mani sul piano di lavoro fino ad ottenere un panetto soffice e elastico;
- Con un cucchiaio prelevare porzioni piccole quanto una noce e formare delle palline tra i palmi delle mani;
- Ripetere fino al termine dell'impasto;
- Saldare in una pentola capiente abbondante olio di arachidi;
- Fare la prova stuzzicadenti, se immerso nell'olio si formano le bollicini intorno allo stuzzicadenti, l'olio è pronto per la frittura;
- Immergere qualche castagnola per volta con l'aiuto del mestolo forato;
- Girare di tanto in tanto e scolare su carta assorbente quando saranno belle dorate;
- Salare ancora calde, impiattare e servire.