Ingredienti per 4 persone
Per la pasta frolla:
• 340 g di farina (più quella necessaria per infarinare il piano da lavoro);• 130 g di zucchero;
• 90 g di burro;
• 2 uova medie intere e 1 tuorlo;
• la scorza grattugiata di 1/2 limone;
Per il ripieno:
• 2 vasetti di confettura extra di mele cotogne.Procedimento
• Ammorbidire il burro 30 secondi al microonde e lasciarlo completamente raffreddare;
• In una ciotola unire la farina e lo zucchero e mescolare brevemente con una forchetta;
• Unire le uova sempre mescolando fino a farle assorbire agli ingredienti secchi;
• Versare il burro ammorbidito ed impastare per farlo amalgamare bene, ottenere una sabbiatura grossolana e continuare con le mani;
• Formare un panetto e continuare a lavorarlo sulla spianatoia infarinata fino a quando non risulterà liscio ed omogeneo;
• Rivestire il panetto con la pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per mezz'ora;
• Riprendere la frolla dal frigo, stenderla sul piano infarinato in un rettangolo spesso 1/2 cm;
• Ricoprire il rettangolo di confettura extra di mele cotogne e ripiegare all'interno, prima i lati corti, poi quelli lunghi;
• Prendere una teglia e rivestirla di carta forno, sollevare la frolla ripiena di confettura e adagiarla nella teglia avendo cura di mettere la chiusura sotto, a contatto con la carta forno;
• Procedere in modo analogo con la frolla e la confettura rimanente;
• Decorare a piacere con degli stampini, mettendo una decorazione al centro dei biscotti che taglieremo successivamente;
• Far riposare in frigo e preriscaldare il forno a 180° ventilato;
• Infornare per circa 15 minuti, dipende dalla dimensione dei biscotti, sfornare quando saranno color miele;
• Togliere i biscotti dalla teglia trasferendo la carta forno sul piano di lavoro;
• Prendere un coltello grande a lama liscia e tagliare i biscotti quando la frolla è ancora tiepida;
• Lasciar raffreddare completamente e poi servire.